Perchè andare dal nutrizionista anche quando hai raggiunto il tuo Peso Forma? Spreco di soldi o c’è di piu’ oltre ai chili in eccesso? Scopriamolo insieme.

Ti svegli e una delle prime cose che fai cos’è? Mangiare, ovviamente!

Poi verso le 11:00 perchè no, potresti fare un bello spuntino prima del pranzo.

Lo stesso potrebbe ripetersi il pomeriggio e poi finalmente arriva la cena e dopo…..Spuntino?

Insomma, quello che sto dicendo è che sono davvero tante le volte in cui mangiamo in una singola giornata.

Figuriamoci in un anno!

Tutto questo dovrebbe già farti comprendere l’impatto che ha l’alimentazione sulla tua vita, sulla tua quotidianità e sul tuo benessere.

Adesso ti faccio un’ altra domanda: quando vai al supermercato e ti ritrovi a dover decidere tra 100 marche diverse.

In base a cosa scegli?

Packaging piu’ attraente?

Costo?

Abitudine?

Gusto?

Qualità?

Sicuramente questo puo’ essere uno dei tanti casi in cui un* nutrizionista può aiutarti e guidarti nella scelta degli alimenti attraverso la corretta lettura delle etichette.

Bene, ora ti dirò di piu’, ma prima voglio che tu faccia un tuffo nel passato ……..A quando eri piccol*.

Verso i 6 mesi hai iniziato lo svezzamento e sicuramente i tuoi genitori hanno chiesto dei consigli nutrizionali per non farti mancare niente e crescere sano e forte !

Successivamente sei cresciuto ed i tuoi fabbisogni sono cambiati….Magari hai iniziato a praticare sport e per migliorare la tua performance hai contattato un* nutrizionista che potesse darti le indicazioni nutrizionali specifiche per il tuo sport ed i tuoi obiettivi.

Nel mentre magari hai deciso che nella tua vita volevi avere un impatto minore sul pianeta e sugli animali ed hai intrapeso il percorso per diventare veg*.

Chi, se non un* nutrizionista, poteva guidarti nel percorso per vivere al meglio questo cambiamento?

Quando hai deciso che era il momento di allargare la famiglia ti sei rivolt* ad un* nutrizionista per capire cosa mangiare in gravidanza e garantire al bambin* tutti i nutrienti necessari.

Invecchiando poi, ti sei accorto che alcuni cambiamenti del tuo corpo hanno influenzato il modo in cui ti alimenti:

-digerisci male

-ti senti subito sazio

-prendi o perdi peso molto velocemente

-alcuni alimenti non li tolleri piu’….

Ecco, un* nutrizionista può aiutarti in tutte le diverse fasi ed esigenze della vita, anche in presenza di condizioni patologiche. Infatti,sono davvero tante le patologie che possono ricevere un enorme supporto dalla dietoterapia specifica.

Per concludere la risposta è:

,non c’è solo il dimagrimento!